Nel primo di questi lavori Freud parla della delusione dellaguerra.
Jones ci descrive Freud che nei primi mesi dellaguerra mondiale era entusiasta dellaguerra.
Tale formulazione del significato della propaganda di guerra coinciderebbe con la mia tesi dellaguerra come elaborazione paranoica del lutto.
La teoria sessuale dellaguerra implicherebbe l'applicazione alla guerra delle scoperte fondamentali fatte dalla psicoanalisi nei riguardi della sessualità, nel suo primitivo sviluppo.
Per 10 minuti parlavano della sofferenza della Germania nei 13-14 anni dopo la guerra.
Nel primo di questi lavori Freud parla della delusione dellaguerra.
Jones ci descrive Freud che nei primi mesi dellaguerra mondiale era entusiasta dellaguerra.
La teoria sessuale dellaguerra implicherebbe l'applicazione alla guerra delle scoperte fondamentali fatte dalla psicoanalisi nei riguardi della sessualità, nel suo primitivo sviluppo.
La terza teoria psicoanalitica dellaguerra è la teoria paranoica.
Per 10 minuti parlavano della sofferenza della Germania nei 13-14 anni dopo la guerra.